Si può diventare Pro’ on line, tramite una procedura di selezione a distanza?
Fino a qualche tempo fa avremmo pensato ad un pesce d’aprile.
Oggi, invece, rappresenta il segno dei tempi.
A lanciare l’iniziativa è l’Arkéa-Samsic, nuova squadra di Nairo Quintana, che ha avviato una procedura di selezione di nuovi talenti, non necessariamente giovani, tramite la piattaforma TrainingPeaks, un software di analisi e gestione degli allenamenti on line.
Tramite il software lo staff dell’Arkéa-Samsic Développement può analizzare i parametri fisici degli atleti che partecipano alla challenge e valutare se hanno “i numeri” per diventare davvero professionisti.
L’unico requisito richiesto è di aver compiuto almeno 18 anni alla data del 4/1/2020.
COME PARTECIPARE
Partecipare a questo processo di selezione on-line è piuttosto semplice.
Basta essere in possesso di un misuratore di potenza affidabile e di un account TrainingPeaks.
Di seguito riportiamo la procedura descritta sul sito team-arkea-samsic.fr
1- Creare un account TrainingPeaks (gratuito), inserire i propri dati personali (nome, cognome, email, data di nascita), sincronizzare tutti gli allenamenti e le competizioni, se possibile negli ultimi 3 anni, in modo che il team Arkéa-Samsic possa accedervi.
Per fare ciò si deve semplicemente cliccare su Impostazioni / Allenatori e aggiungere kevin.yven@pcb.bzh.
2- Sincronizzare regolarmente tutte le proprie attività sportive e il peso (tramite metriche / peso). E’ importante inserire il peso negli ultimi 3 anni.
Alcuni sensori richiedono una calibrazione regolare. E’ importante farlo, altrimenti alcuni allenamenti potrebbero non essere conteggiati dal nostro sistema di analisi.
Nota Bene: l'obiettivo del Team Arkéa-Samsic è che i corridori mantengano le giuste proporzioni di allenamento, che non vadano incontro a carichi di lavoro troppo pesanti che potrebbero influire sulla loro salute. I corridori che desiderano partecipare a questa competizione non devono in alcun modo cambiare il loro modo di allenarsi.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
Le analisi si baseranno principalmente sull'allenamento delle ultime tre stagioni, prima del Covid-19.
Una prima selezione, fino a giugno, si baserà esclusivamente su parametri fisici (immaginiamo watt, watt/kg, ecc).
I ciclisti che riusciranno a superare questa fase verranno contattati tramite mail.
La seconda fase di selezione, a luglio (se la stagione ha ripreso il suo corso normale), si baserà su criteri di prestazione in gara: 20 corridori saranno messi in contatto diretto con il team Arkéa-Samsic (interviste telefoniche o interviste individuali viso a viso) e verranno valutati anche gli aspetti umani.
A fine luglio verranno selezionati uno o più ciclisti, che si uniranno alla struttura di Arkea-Samsic Développement e saranno quindi monitorati direttamente dal team.
La continuazione di questo follow-up può portare, a breve o medio termine, a un contratto di tirocinio professionale o anche successivamente a un contratto neo-pro.
Per maggiori informazioni: team-arkea-samsic.fr
Per restare sempre connessi con contenuti e news pubblicati su BiciDaStrada.it mettete un mi piace sulla nostra pagina Facebook ufficiale oppure seguiteci su Google News
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere