Svelato il calendario UCI Gravel World Series 2025: arrivano 15 nuove gare

Redazione BiciDaStrada.it
|
test

Svelato il calendario UCI Gravel World Series 2025: arrivano 15 nuove gare

Redazione BiciDaStrada.it
|

E stato svelato oggi, 20 dicembre, il calendario UCI Gravel World Series 2025, che prevede un ampliamento notevole rispetto al 2024. Le gare totali saranno ben 33, cioè 15 in più rispetto alla passata stagione.

Il format rimane invece lo stesso: ci si qualifica per i mondiali gravel di Nizza, in programma il 18 e 19 ottobre, classificandosi nel primo 25% della propria categoria in almeno uno degli eventi di qualificazione.

Gli appuntamenti in Italia rimangono gli stessi del 2024: il Giro di Sardegna Gravel il 25 aprile e la Monsterrato in Piemonte il 23 agosto.

Scorrendo il sito dell'UCI Gravel World Series si nota anche un'altra importante novità, cioè il cambio del main sponsor, con Shimano e Panaracer che dovrebbero sostituire Trek.

UCI Gravel World Series 2025: le novità

Il primo nuovo appuntamento sarà anche il primo nel calendario del 2025: si tratta della Castellon Gravel Race organizzata a Llucena, Castellon, in Spagna, a febbraio. A seguire, a inizio marzo, ci sarà la Gravel Brasil, la prima prova di qualificazione sudamericana.

Tra le novità ci saranno poi la Turnhout Gravel a marzo, che ha ospitato i Campionati belgi del 2024 con quasi 2.000 partecipanti, la 114 Gravel Race, nuovo evento che si sviluppa tra Portogallo e Spagna, e la Monaco Gravel Race che si terrà alle porte del Principato il 20 aprile, su un percorso di media montagna all’interno del Parc du Mercantour.

In Canada la prova di qualificazione diventa la Paris to Ancaster in Ontario, che in genere richiama oltre 3.000 partecipanti. La Ceder in Cederberg che si svolge a maggio sarà invece valida come prova di qualificazione in Sudafrica.
Gli eventi in Australia, che ospiterà i mondiali gravel 2026, diventeranno 3 grazie all’ingresso della Devils Cardigan sull'isola della Tasmania, che ha ospitato i Campionati australiani del 2024. 

A completare i nuovi eventi 2025 saranno la Eislek Gravel Luxembourg il 21 giugno, la Khomas100, valevole come Campionato gravel della Namibia, la Mammoth TUFF, un impegnativo evento gravel nell'area sciistica di Mammoth Lakes in California e la 66 Degrés Sud - Pyrenées Catalanes Gravel Tour.

Dopo il mondiale 2025 sono in programma altre 3 prove, valevoli come qualificazione ai mondiali 2026: si tratta della Legacy Gravel in Belgio, della Gravelista in Australia e della Dustman in Thailandia.

Calendario UCI Gravel World Series 2205

  • 13 ottobre 2024: UEC European Gravel Championships (Asiago, Italy)
  • 27 ottobre 2024: Gravelista (Seymour, Australia)
  • 15 febbraio 2025: Castellon Gravel Race (Llucena, Castellon, Spain)
  • 09 marzo 2025: Gravel Brasil (Camboriu, Brazil)
  • 23 marzo 2025: Turnhout Gravel (Turnhout, Belgium)
  • 29 marzo 2025: 114 Gravel Race (Elvas, Portugal)
  • 06 aprile 2025: Wörthersee Gravel (Velden am Wörthersee, Austria)
  • 20 aprile 2025: Monaco Gravel Race (Monaco)
  • 25 aprile 2024: Giro Sardegna Gravel (Siniscola, Italy)
  • 26 aprile 2025: Highlands Gravel Classic (Fayetteville, Arkansas, USA)
  • 27 aprile 2025: Paris to Ancaster (Paris, Ontario, Canada)
  • 03 maggio 2025: The Ceder (Cederberg, South Africa)
  • 10 maggio 2025: The Devils Cardigan (Derby, Tasmania, Australia)
  • 11 maggio 2025: Marly Grav Race (Valkenburg, Netherlands)
  • 17 maggio 2025: Seven (Nannup, Western Australia, Australia)
  • 17 maggio 2025: The Gralloch (Gatehouse of Fleet, Great Britain)
  • 31 maggio 2025: 3RIDES Gravel Race (Aachen, Germany)
  • 07 giugno 2025: Gravel Adventure (Jakuszyce, Poland)
  • 14 giugno 2025: Gravel Challenge Blåvandshuk Huk (Blåvand, Denmark)
  • 14 giugno 2025: Safari Gravel Race (Naivasha, Kenya)
  • 15 giugno 2025: Wish One Millau Grands Causses (Millau, France)
  • 21 giugno 2025: Eislek Gravel Luxembourg (Vianden, Luxembourg)
  • 28 giugno 2025: Gravel Suisse (Villars-sur-Ollon, Switzerland)
  • 06 luglio 2025: Hegau Gravel Festival (Singen, Germany)
  • 12 luglio 2025: Gravel One Fifty (Peize, Netherlands)
  • 16 agosto 2025: Gravel Grit n Grind (Halmstad, Sweden)
  • 23 agosto 2025: La Monsterrando (Fubine, Italy)
  • 23 agosto 2025: Khomas100 (Windhoek, Namibia)
  • 30 agosto 2025: Houffa Gravel (Houffalize, Belgium)
  • 6-7 settembre 2025: Graean Cymru (Llyn Brenig, Great Britain)
  • 13 settembre 2025: Mammoth TUFF (Mammoth Lakes, California, USA)
  • 13 settembre 2025: 66 Degrés Sud - Le Gravel (Les Angles, France)
  • 20 settembre 2025: Sea Otter Europe (Girona, Spain)

Eventi di qualificazione per il 2026

  • 19 ottobre 2025: Legacy Gravel (Vlaams Brabant, Belgium)
  • 26 ottobre 2025: Gravelista (Seymour, Australia)
  • 1 novembre 2025: Dustman (Kanchanaburi, Thailand)

Per maggiori informazioni: ucigravelworldseries.com/en/

Condividi con
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it

La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right