Il casco Briko Gass Fluid Inside ĆØ uno dei prodotti di punta del marchio italiano, famoso soprattutto per la produzione di occhiali e caschi, quest’anno sponsor tecnico del team Bardiani CSF.

Abbiamo avuto a disposizione il casco Briko Gass Fluid Inside per diverse settimane.
Il nostro test ĆØ iniziato negli ultimi giorni di primavera, con temperature ancora non eccessive, e si conclude in questi giorni di estate inoltrata.
Abbiamo effettuato anche lunghe uscite nelle ore più calde della giornata, cosƬ da sperimentare l’effettivo livello di ventilazione di un casco che ha una matrice essenzialmente aero. Ā E’ ideale per le gare su strada, ma anche per il triathlon.

B

Prima di entrare nel dettaglio, vogliamo parlarvi del Fluid Inside, Ā un sistema esclusivo di protezione aggiuntiva estremamente interessante. Si tratta di una serie di pods posizionati nella parte interna del casco, che in caso di impatto simulano il comportamento del fluido celebro spinale presente nel cervello, creando un ulteriore strato protettivo all’interno del casco.
Il sistema limita un po’ il flusso d’aria, ma offre un livello di protezione aggiuntiva veramente importante.

Il sistema Fluid Inside posizionato all’interno del casco, che garantisce un livello aggiuntivo di protezione.

Ā DETTAGLI TECNICI
– Materiali utilizzati: 9
Il casco ĆØ realizzato con tecnologia Full In moulding. Le imbottiture interne sono state sottoposte al trattamento PolygieneĀ® Stay Fresh per garantirne l’igiene anche durante l’estate, quando la sudorazione ĆØ abbondante. Ottima la qualitĆ  dei cinghietti e quella della protezione in tessuto posizionata sotto il collo, che riveste proprio i cinghietti, migliorando decisamente il comfort.

Briko Gass

– Regolazioni consentite: 10
Le numerose possibilitĆ  di regolazione Ā costituiscono uno dei punti di forza del Briko Gass Fluid Inside. Infatti, oltre al classico sistema di regolazione micrometrica con rotellina posta sotto la nuca, si hanno a disposizione altre due regolazioni: una per l’aggiustamento verticale della calzata, posta sempre sulla parte posteriore; un’altra per la regolazione laterale, che consente tre differenti posizioni ed ĆØ posizionata ai lati del casco. In questo modo ĆØ veramente facile trovare una calzata completamente personalizzata.

Briko Gass
La “classica” regolazione micrometrica posteriore.
Briko Gass
La regolazione verticale…
Briko Gass
…e la regolazione a tre posizioni posta ai lati del casco.

– Dettagli tecnici: 9,5
I dettagli del Briko Gass Fluid Inside sono di ottima qualitĆ . Abbiamo apprezzato particolarmente l’adesivo riflettente posto sul retro del casco, per migliorare la visibilitĆ  su strada, e i pad imbottiti usati come rivestimento del sistema di chiusura micrometrica posteriore. Un’accortezza che non si trova in molti altri prodotti e che accresce il comfort, soprattutto dopo diverse ore di utilizzo. Molto pratica anche la chiusura magnetica.

Briko Gass

– Omologazione: 9,5
Il casco ĆØ dotato dell’omologazione CE EN 1078, a cui si aggiunge quella americana CPSC, ancora più rigida e severa di quella europea.

– Colori disponibili: 9
Disponibile in 4 differenti colori: Bianco e arancio fluo (quello che abbiamo testato), nero e arancio fluo, arancio fluo e bianco, giallo e arancio fluo.

– Peso: Ā 7,5
Il peso non ĆØ uno dei punti forti del Briko Gass Fluid Inside. L’ago della bilancia fa segnare 330 grammi in taglia M, un po’ più rispetto ad altri caschi aero sul mercato. C’è comunque da considerare che il sistema di protezione Fluid Inside accresce il peso di qualche grammo. CosƬ come l’omologazione CPSC, in genere, comporta un peso leggermente maggiore. In testa, in ogni caso, la calzata ĆØ ottima e l’aggravio di peso non ĆØ fastidioso.

Briko Gass

– Prezzo: 8
Il prezzo al pubblico ĆØ di 180 euro, alto ma inferiore rispetto ad altri prodotti di alta gamma presenti sul mercato. L’elevato livello di sicurezza e la qualitĆ  delle finiture giustificano ampiamente la cifra. Il modello Gass, senza il sistema Fluid Inside, costa 150 euro.

Voto finale (da 1 a 10): 8,92

PRESTAZIONI
– Comfort della calzata: 9,5
Ottimo. Le tre possibilitĆ  di regolazione consentite permettono di trovare una calzata quasi ā€œsu misuraā€. Il sistema Fluid Inside all’inizio fa uno strano effetto, ma dopo la prima uscita neanche ci si fa più caso. Il peso piuttosto elevato rispetto ad alcuni modelli della concorrenza non dĆ  alcun fastidio.

Briko Gass

– Ventilazione: 7,5
Il casco ha 11 prese d’aria con effetto Venturi, tuttavia nelle giornate più calde abbiamoĀ  sofferto un po’, soprattutto in salita, quando la velocitĆ  scende sotto i 20 km/h. Il problema del surriscaldamento ĆØ in parte dovuto al posizionamento del sistema Fluid Inside, che limitaĀ  il flusso d’aria all’interno del casco. Per questo motivo, infatti, Briko ha giĆ  pensato di modificare il posizionamento del Fluid Inside nella versione 2019. Potete vedere la nuova posizione in cui sarĆ  collocato il Fluid Inside nella foto in basso. In questo modo verrĆ  sicuramente migliorata l’aerazione del casco.

Il nuovo posizionamento del sistema Fluid Inside sul modello 2019.

– Estensione della copertura: 9
La calotta ha una forma molto protettiva, copre bene le tempie e, pur essendo un casco da corsa aero, presenta anche una buona protezione posteriore.

Briko Gass
Il Briko Gass Fluid Inside copre bene le tempie e la parte sopra le orecchie. Per essere un casco da strada ha anche una buona protezione posteriore.

– Calzata: quale taglia scegliere? 9
Le taglie disponibili sono due: M ed L. E’ facile scegliere la misura giusta, anche grazie all’elevato numero di regolazioni che permettono un fit ottimale. Inizialmente, credo a causa del sistema Fluid Inside, si ha la sensazione che il casco rimanga un po’ ā€œaltoā€ in testa. Ma si tratta solo di una sensazione perchĆ© non ĆØ cosƬ e la calzata ĆØ perfetta.

Voto finale (da 1 a 10): 8,75

VOTO COMPLESSIVO (da 1 a 10): 8,83

IN CONCLUSIONE
Il casco Briko Gass Fluid Inside si distingue per le prestazioni aerodinamiche e per gli elevati standard di sicurezza. Ottimale anche la calzata, grazie alle tre possibilitĆ  di regolazione. Il peso di 330 grammi ĆØ più alto rispetto ad altri prodotti della concorrenza, ma durante l’uso non dĆ  alcun fastidio.
La ventilazione non è uno dei suoi punti di forza, quindi in giornate con temperature molto elevate, in tratti in salita dove la velocità è bassa, si può soffrire il caldo. Tenetelo presente durante le torride giornate estive.
Casco con finiture e dettagli veramente di qualitĆ , ideale per la competizione e per il triathlon, meno adatto ad uscite o gare con lunghe salite.

Briko Gass

Scheda Tecnica in sintesi

  • Omologazioni: CE EN 1078 e CPSC
  • Peso: 330 grammi in taglia M
  • Taglie: M e L
  • Prezzo: 180 euro

Per Ā maggiori informazioni:briko.com/it

VALUTAZIONE IN SINTESI
Dettagli Tecnici
8.92
Prestazioni
8.75