Pesi a confronto: tubeless vs camera d’aria in TPU

Nicola Checcarelli
|
test

Pesi a confronto: tubeless vs camera d’aria in TPU

Nicola Checcarelli
|

Su Bicidastrada.it abbiamo parlato spesso del confronto tubeless vs camera d’aria e dei relativi vantaggi e limiti. In questo articolo ci concentriamo su uno specifico dato tecnico, che per tanti (anche professionisti) è ancora un fattore discriminante nella scelta: la differenza di peso tra i due sistemi.

Dato che in questo periodo stiamo portando avanti una serie di comparative tra gli pneumatici Pirelli, di cui vi parleremo nelle prossime settimane, come riferimento abbiamo preso i prodotti da competizione dell’azienda italiana, cioè gli pneumatici P Zero Race RS in versione TLR e per copertoncino. 

È ovvio che con pneumatici di altri marchi è possibile ricavare dei valori leggermente differenti, ma il dato ottenuto è comunque molto indicativo.

La differenza di peso Tubeless vs camera d’aria

Il sistema tubeless che abbiamo analizzato era composto da Pirelli P Zero Race TLR RS 700x28, valvola da 60 mm e 40 ml di lattice (a sinistra nella foto in basso).

Il sistema copertoncino + camera d’aria, invece, era composto da Pirelli P Zero Race RS 700x28 e camera d’aria SmarTUBE RS in TPU con valvola da 60 mm  (a destra nella foto in basso).

Il dato (netto) fornito dalla bilancia è il seguente:

  • • P Zero TLR RS con 40 ml di liquido + valvola 60 mm = 362g - 20g (elastico e dosatore liquido) -> 342g
  • • P Zero RS + SmarTUBE RS con valvola da 60 mm = 271g - 5g (elastico) -> 266 g

Per chi è attento al peso 76 g a ruota non sono affatto pochi (basti pensare a quanto bisognerebbe spendere per toglierli da una coppia di ruote), anche in considerazione del fatto che con la camera in TPU la scorrevolezza delle 2 combinazioni è molto simile.

Attenzione, però, perché utilizzando una normale camera d’aria in butile, anche di buona qualità, il peso cresce di almeno 50-70 g a ruota e quindi il delta con il sistema tubeless si azzera quasi completamente (con in più un peggioramento della scorrevolezza).

Il confronto tubeless vs camera d’aria non si può ridurre solo a una questione di peso, ma per chi guarda le prestazioni la camera d’aria in TPU rappresenta un’alternativa molto invitante, seppur non altrettanto valida a livello di comfort. 

Nelle prossime settimane vi proporremo un confronto più approfondito tra P Zero Race TLR RS e P Zero Race RS in cui parleremo anche di sensazioni in sella e vi forniremo ulteriori dati interessanti, oltre al peso. Stay Tuned.

QUI trovate tutti i contenuti pubblicati du Bicidastrada.it relativi al tubeless e QUI i risultati del sondaggio tubeless vs camera d'aria che abbiamo sottoposto al nostro pubblico qualche mese fa.

Condividi con
Sull'autore
Nicola Checcarelli

Passione infinita per la bici da strada. Il nostro claim rappresenta perfettamente il mio amore per le due ruote e, in particolare, per la bici da corsa. Ho iniziato a pedalare da bambino e non ho più smesso. Ho avuto la fortuna di fare della bici il mio lavoro, ricoprendo vari ruoli in testate di settore, in Regione Umbria per la promozione del turismo in bici, in negozi specializzati. Con BiciDaStrada.it voglio trasmettervi tutta la mia passione per le due ruote.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right