Shimano e UAE Team Emirates: cosa cambia rispetto al passato?

Nicola Checcarelli
|
test

Shimano e UAE Team Emirates: cosa cambia rispetto al passato?

Nicola Checcarelli
|

Shimano e UAE Team Emirates hanno ufficializzato in questi giorni una nuova partnership tecnica che li vedrà legati fino al 2028.
Per i prossimi 4 anni, dunque, UAE Team Emirates e UAE Team ADQ (vale a dire la squadra WT femminile), utilizzeranno componenti trasmissione firmati Shimano. Almeno per il 2025, invece, l’UAE rimarrà legata a Enve per quanto riguarda le ruote.

Dove sta la novità, si sono chiesti in tanti? Il Team UAE non usava già da anni gruppi Shimano Dura Ace Di2?  In effetti è così, ma dal 2025 cambierà il rapporto tra il team emiratino di Tadej Pogačar e l’azienda giapponese.

Shimano e UAE Team Emirates: cosa cambia rispetto al 2024?

Da quello che sappiamo, fino al 2024 non c’era alcun rapporto di partnership diretta tra i due soggetti. Vale a dire che l’UAE Team Emirates era un “cliente” che acquistava di tasca propria i componenti Shimano (ovviamente a condizioni di favore). Non esistendo una partnership diretta non c’era nemmeno nessun obbligo e questo spiega perché sulle bici di Tadej e compagni abbiamo visto spesso componenti aftermarket, come corone e dischi Carbon-Ti o pastiglie Absolute Black.
Quasi certamente dal 2025 questo non accadrà più.

I rapporti tra Shimano e le squadre Pro'

Il nuovo accordo tra Shimano e UAE Team Emirates ci permette di toccare un tema che può non essere del tutto chiaro agli appassionati.

Nel 2024 i team World Tour equipaggiati con gruppi Shimano erano ben 14 su 18, ma non tutti si trovano sullo stesso livello o hanno rapporti di sponsorizzazione con Shimano. Dalle nostre informazioni ci sono almeno 3 livelli di collaborazione, anche se gli accordi non sono ovviamente pubblici. 

Un dettaglio banale, ma indicativo, del tipo di rapporto che le squadre hanno con Shimano è relativo alla presenza del logo sui telai: sulle bici dei team sponsorizzati o dei partner tecnici ufficiali da qualche parte c’è la scritta Shimano (in genere sul carro posteriore), sugli altri no. Se guardate con attenzione, noterete che sulle Colnago dell’UAE Team Emirates 2024 la scritta non c’è, su quelle 2025 invece è già presente...

I team “storici” che hanno un rapporto di sponsorizzazione più stretto e strutturato con Shimano si riconoscono dal fatto che oltre ai gruppi hanno in dotazione anche le ruote del colosso nipponico.
Per il 2024 si trattava della  Alpecin-Deceuninck, della Groupama-FDJ, della INEOS-Grenadiers e della DSM-firmenich PostNL.
Questi team co-partecipano anche allo sviluppo dei nuovi prodotti: ad esempio, testano e forniscono feedback su componenti che devono ancora uscire sul mercato.

A seguire ci sono i partner tecnici ufficiali, come la UAE Team Emirates per il 2025, che utilizzano i gruppi trasmissione, ma non le ruote. Nel 2024 tra questi c’erano la Intermarché-Wanty, la Soudal Quick-Step e il Team Jayco Alula.

Tutti gli altri team sono dei clienti, vale a dire scelgono di utilizzare componentistica Shimano per le loro bici e la acquistano (ovviamente in modo diretto e non a prezzo retail), poiché ritengono che sia la soluzione migliore per i propri corridori.

Per maggiori informazioni su Shimano: road.shimano.com/it
Per maggiori informazioni su UAE Team Emirates: uaeteamemirates.com

Qui sotto, invece, i dettagli della nuova bici che sarà usata dalla UAE Team Emirates nel 2025:

Condividi con
Sull'autore
Nicola Checcarelli

Passione infinita per la bici da strada. Il nostro claim rappresenta perfettamente il mio amore per le due ruote e, in particolare, per la bici da corsa. Ho iniziato a pedalare da bambino e non ho più smesso. Ho avuto la fortuna di fare della bici il mio lavoro, ricoprendo vari ruoli in testate di settore, in Regione Umbria per la promozione del turismo in bici, in negozi specializzati. Con BiciDaStrada.it voglio trasmettervi tutta la mia passione per le due ruote.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right