

Dopo averla vista in anteprima all’Italian Bike Festival, viene svelata ufficialmente la nuova Megamo West 2026, cioè la gravel in carbonio meno corsaiola e meno costosa del marchio spagnolo.
Se per i modelli Silk, Pulse e Raise 2026 Megamo aveva previsto solo degli aggiornamenti rispetto al passato, la nuova West è stata completamente riprogettata.

La precedente generazione era fortemente orientata all’avventura, all’affidabilità e all’esplorazione. La nuova Megamo West, a detta dell’azienda, mantiene quello spirito, ma ora è anche più racing e più versatile. In soldoni, si colloca tra la vecchia West e la Silk (la gravel racing del marchio spagnolo ) ed è perfetta per le lunghe pedalate gravel, le Mega Rides, come è scritto sul tubo orizzontale.

Caratteristiche del telaio
La nuova Megamo West presenta un telaio in fibra di carbonio SL più leggero e rigido rispetto alla versione precedente.
Il cablaggio è completamente interno, offrendo una linea più pulita, mentre la chiusura del reggisella è rimasta quella tradizionale, in nome della praticità. Questa soluzione permette anche di montare un eventuale reggisella telescopico.
Il passaggio ruota massimo è stato portato a 50 mm e per garantire ancora più versatilità la nuova Megamo West è compatibile con forcelle ammortizzate ed è dotata di numerosi punti di fissaggio.


Riviste anche le geometrie, con l’obiettivo di offrire maggiore stabilità su terreni veloci e tecnici, ma senza sacrificare del tutto la maneggevolezza.
Tra le altre novità segnaliamo il forcellino UDH e l’introduzione dell’ormai immancabile vano portaoggetti all’interno del tubo orizzontale, con borsa impermeabile inclusa.


Sugli allestimenti più pregiati ora è previsto anche il manubrio integrato in carbonio, lo stesso che fino al 2025 era montato sulla Silk (che adesso invece utilizza un cockpit più stretto e corsaiolo).
Nuova Megamo West: cosa cambia in breve
- • Bici più racing: manubrio integrato, aerodinamica migliorata e geometrie riviste per garantire maggiore stabilità su tratti tecnici e veloci
- • Bici più versatile:tire clearance più ampia, compatibilità con forcelle ammortizzate e reggisella telescopici, vano portaoggetti nel tubo obliquo
- • Bici più leggera: telaio in carbonio SL, il peso dichiarato della versione più pregiata in taglia M è di 8,65 kg

Gli highlights delle geometrie (in taglia M)
- • Reach: 399,9 mm → reach più lungo per maggiore stabilità sull’avantreno e una posizione più racing
- • Stack: 565 mm → stack bilanciato per una posizione sportiva, ma non estrema. Il rapporto stack to reach è di 1,412
- • Angolo sterzo: 70° → più aperto rispetto alla versione precedente per maggiore controllo in discesa
- • Angolo piantone: 74° → più dritto rispetto alla versione precedente per maggiore efficienza di pedalata
- • Carro posteriore: 430 mm → 0,5 cm in meno rispetto al passato per bilanciare agilità e stabilità
- • Interasse: 1058,8 mm → interasse generoso per migliore controllo in discesa e stabilità alle alte velocità

Cockpit
- • Passaggio cavi completamente integrato
- • Attacco e manubrio in alluminio sugli allestimenti di media gamma
- • Manubrio integrato in carbonio sugli allestimenti più pregiati (West 01 e 02)
- • Misure: 70x380 / 90x410 / 110x440 mm
- • Flare 16°
Nuova Megamo West 2026: colori, allestimenti e prezzi
La nuova Megamo West 2026 è proposta in 3 colorazioni: Camo, Malva e Sand.



Gli allestimenti in totale sono 5 e i prezzi vanno dai 5.999 euro della West 01 con Force XPLR AXS e ruote Zipp 303 XPLR S, ai 2.399 euro (100 euro in più della vecchia) della West 15 con Shimano GRX 2x11 e ruote in alluminio.
Per maggiori informazioni e tutti i dettagli sugli allestimenti: megamo.com
Condividi con
Tags
Sull'autore

Nicola Checcarelli
Passione infinita per la bici da strada. Il nostro claim rappresenta perfettamente il mio amore per le due ruote e, in particolare, per la bici da corsa. Ho iniziato a pedalare da bambino e non ho più smesso. Ho avuto la fortuna di fare della bici il mio lavoro, ricoprendo vari ruoli in testate di settore, in Regione Umbria per la promozione del turismo in bici, in negozi specializzati. Con BiciDaStrada.it voglio trasmettervi tutta la mia passione per le due ruote.