Mondiali di ciclismo su strada 2025: percorso e orari TV gara uomini Elite

Redazione BiciDaStrada.it
|
test

Mondiali di ciclismo su strada 2025: percorso e orari TV gara uomini Elite

Redazione BiciDaStrada.it
|

Domenica 28 settembre la prova Uomini Elite chiuderà la settimana dei Mondiali di ciclismo su strada 2025 in Ruanda.

L’attesa di tutti gli appassionati è per la grande sfida tra Tadej Pogačar e Remco Evenepoel, ma la nostra nazionale, capitanata da Giulio Ciccone, su un percorso così duro ha le carte in regola per provare a giocarsi il podio. Occhio anche ad una nutrita schiera di outsider, tra cui segnaliamo in particolare Tom Pidcock, che alla Vuelta ha mostrato una gamba super.

A seguire trovate tutte le informazioni sulla prova uomini Elite, mentre per tutte le altre gare vi rimandiamo a questo articolo.

Mondiali di ciclismo su strada 2025: il percorso

Il percorso dei mondiali di ciclismo su strada 2025 è uno dei più duri di sempre. Bastano i numeri per descriverne la difficoltà: 267,5 km e 5.475 metri di dislivello (secondo solo ai mondiali di Sallances 1980, che proponevano 5.688 metri di dislivello).

La prova elite maschile è divisa in 3 parti: 

  • • 1a parte caratterizzata da 9 giri del circuito cittadino di Kigali, già visto nelle gare in linea delle altre categorie;
  • 2a parte in linea di 42,5 km e 905 metri di dislivello, con 5 salite;
  • • 3a parte con altri 6 giri del circuito di Kigali.

Il tratto in linea (altimetria qui in basso) è impegnativo e tra le altre asperità prevede il Mur de Kigali, salita simbolo del Giro del Ruanda, ma difficilmente sarà decisivo, visto che quando i corridori rientreranno sul circuito finale mancheranno ancora 90,6 km all'arrivo.

La corsa si deciderà sul circuito finale (15,1 km con 304 m D+), caratterizzato da 2 salite: la Côte de Kigali Golf e la Côte de Kimihurura.

La Côte de Kigali Golf misura 800 metri con pendenza media dell’8,1% e massima del 14%.

La Côte de Kimihurura (o Kimiberg) misura 1,3 km al 6,3%, con pendenza massima dell’11% e, come visto nel corso della settimana, è resa ancor più difficile dal fondo lastricato.

Secondo il CT del Belgio Serge Powels, il Kimiberg è molto simile allo strappo di Montmartre di Parigi affrontato quest'anno al Tour in occasione dell'ultima tappa.

L’ultimo km è posizionato 100 metri dopo il GPM, con la strada che non scende, ma continua a tirare fino all’arrivo e si presta ad eventuali colpi di mano, se la corsa non fosse ancora decisa.
Sulla carta non è un percorso da scalatori puri, quanto da corridori completi, ma dislivello e distanza alla fine faranno la differenza, senza dimenticare la variabile quota (si corre tra i 1.365 ed i 1.773 m di altitudine).

La nazionale azzurra

La nazionale guidata da Marco Villa sarà capitanata da Giulio Ciccone, che alla Vuelta, prima di alcuni problemi di salute, aveva mostrato una grande gamba.

Di seguito trovate tutti i componenti della nostra nazionale: 

  • Bagioli Andrea 
  • Cattaneo Mattia 
  • Ciccone Giulio 
  • Fortunato Lorenzo 
  • Frigo Marco 
  • Masnada Fausto
  • Garofoli Gianmarco (chiamato in extremis per il forfait di Giulio Pellizzari)
  • Sobrero Matteo

In basso, invece, c'è la start list ufficiale:

Mondiali di ciclismo su strada 2025: gli orari TV della prova Uomini Elite

La prova Uomini Elite dei Campionati di ciclismo su strada 2025 a Kigali prenderà il via alle 9:45, con arrivo previsto intorno alle 16:45-17:00. La gara sarà trasmessa sia in chiaro sulla Rai, sia sui canali Eurosport.

Rai
Diretta dalle ore 9:40 alle ore 12:20 su Rai Sport HD e dalle ore 14:00 alle ore 17:05 su Rai 2. Diretta streaming integrale dalle ore 9:40 alle ore 17:00 su RaiPlay Sport 2

Eurosport 1
Diretta dalle ore 9:30 alle ore 17:15 su Eurosport 1 visibile su discovery+ e disponibili su Dazn, TimVision e Prime Video Channels.  

Per maggiori informazioni: ucikigali2025.rw

Foto d'apertura UCI - SWPix

Condividi con
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it

La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right