I mondiali di ciclismo 2021 si terranno nelle Fiandre, in Belgio, dal 18 al 26 settembre 2021 e saranno ospitati da quattro città: Knokke-Heist, Bruges, Anversa e Leuven.

L’UCI ha assegnato l’organizzazione della prova iridata del 2021 alle Fiandre esattamente 100 anni dopo la primissima edizione dei Campionati del Mondo su strada del 1921.
L’evento “torna a casa” nella culla del ciclismo e il centenario sarà il tema centrale di numerose iniziative legate alla manifestazione.

Le prove a cronometro si svolgeranno da domenica 19 a mercoledì 22 settembre, mentre quelle in linea si terranno da venerdì 24 a domenica 26 settembre.

In questo articolo analizzeremo i percorsi di tutte le prove iridate, a partire dalla categoria Juniores fino agli Elite, con l’aiuto delle planimetrie e delle altimetrie ufficiali.
Inoltre, per poter seguire meglio i mondiali di ciclismo 2021 nelle Fiandre abbiamo inserito il programma completo delle competizioni con date e orari di svolgimento.

mondiali di ciclismo 2021
Bettini Foto



PERCORSO GARE A CRONOMETRO
Le prove a cronometro si svolgeranno tra Knokke-Heist e Bruges e saranno adatte agli specialisti delle prove contro il tempo.
Si partirà da una piattaforma sulla spiaggia di Knokke-Heist, vicino al Casinò, con il Mare del Nord sullo sfondo.

I ciclisti pedaleranno inizialmente sul lungomare attraversando il centro di Knokke-Heist e poi percorreranno strade prevalentemente pianeggianti, passando per la pittoresca Damme e concludendo la prova nella città d’arte di Bruges.
La problematica più significativa potrebbe essere legata al vento, sempre molto forte lungo i canali di questa regione.
Le prove delle varie categorie, pur avendo stessa località di arrivo e partenza, si differenzieranno per la lunghezza chilometrica mantenendo pressoché invariate le caratteristiche del percorso.

mondiali di ciclismo 2021

mondiali di ciclismo 2021
Uomini Elite
mondiali di ciclismo 2021
Uomini Under 23
mondiali di ciclismo 2021
Donne Elite
Uomini Junior
Donne Junior

Interessante il ritorno della prova della staffetta mista, dopo la prima edizione del 2019 e la pausa dovuta alle restrizioni Covid-19 del 2020.
Le squadre saranno composte da 3 uomini e 3 donne.
I maschi partiranno da Knokke-Heist e correranno verso Bruges su un percorso simile a quello delle cronometro individuali, all’arrivo subentreranno le donne che percorreranno un circuito di 22 km con passaggio da Damme e ritorno a Bruges, per un totale di 44,5 km.

Staffetta mista

PROGRAMMA GARE A CRONOMETRO
Domenica 19 settembre

Uomini Elite (43,3 km): cronometro individuale (Knokke-Heist – Bruges)
Partenza ore 14:30
Lunedì 20 settembre
Uomini U23 (30,3 km): cronometro individuale (Knokke-Heist – Bruges)
Partenza ore 12:50
Donne Elite (30,3 km): cronometro individuale (Knokke-Heist – Bruges)
Partenza ore 14:40
Martedì 21 settembre
Uomini Juniores (19,3 km): cronometro individuale (Knokke-Heist – Bruges)
Partenza ore 10:30
Donne Juniores (22,3 km): cronometro individuale (Knokke-Heist – Bruges)
Partenza ore 14:55
Mercoledì 22 settembre
Staffetta mista (44,5 km): cronometro uomini/donne (Knokke-Heist – Bruges)
Partenza ore 16:45

mondiali di ciclismo 2021

PERCORSO GARE IN LINEA
Le gare su strada saranno la parte più interessante del programma iridato, con tratti in pavé e i classici “strappi” delle Fiandre.

Gli uomini Elite e Under 23 e le donne Elite partiranno dal Grote Markt di Anversa, all’ombra della Cattedrale, e arriveranno sul Geldenaaksevest di Leuven.
La prima parte delle gare è in linea e passa dalla città d’arte di Mechelen, poi proseguiranno attraverso il villaggio ufficiale dei Campionati del Mondo di Keerbergen e si dirigeranno in verso Leuven, dove sono previsti i 2 circuiti che caratterizzano il finale di corsa.

Il primo circuito, detto Flandrien, misura 15,5 km e si sviluppa intorno alla città di Leuven (in rosso nella planimetria).
Il secondo, denominato del Druivenstreek (in giallo nella planimetria), è più lungo e presenta cinque salite molto impegnative, due di queste, la Moskesstraat e la Bekestraat sono in pavé e potrebbero diventare decisive per le sorti dei Mondiali di ciclismo 2021.
I circuiti verranno ripetuti varie volte in base alle categorie, consultando le altimetrie (in basso) si riesce a comprendere meglio lo sviluppo di ogni singola gara.
La prova dei professionisti sarà lunga 268,3 km, con 2.562 metri di dislivello.

Gli uomini e le donne Juniores invece si sfideranno sul circuito “Flandrien” nei dintorni di Leuven: previsti 5 giri per le ragazze e 8 per i ragazzi.

mondiali di ciclismo 2021
Uomini Under 23
mondiali di ciclismo 2021
Donne Elite
mondiali di ciclismo 2021
Uomini Elite

PROGRAMMA GARE IN LINEA
Venerdì 24 settembre 2021
Uomini Juniores (121,4 km): gara su strada (Leuven). Partenza ore 08:15
Uomini U23 (160,9 km): gara in linea (Antwerp – Leuven). Partenza ore 13:25
Sabato 25 settembre 2021
Donne Juniores (75 km): gara su strada (Leuven). Partenza ore 08:15
Donne Elite (157,7 km): gara in linea (Antwerp – Leuven). Partenza ore 12:20
Domenica 26 settembre 2021
Uomini Elite (268,3 km): gara in linea (Antwerp – Leuven). Partenza ore 10:25

Per maggiori informazioni: flanders2021.com.