Si avvicina l’avventura gravel di Grinduro Italia hosted by Wilier, in programma a Punta Ala dall’8 al 10 settembre. Una pedalata capace di mettere alla prova i gravellisti più esigenti alla scoperta del territorio toscano in un contesto di divertimento e convivialità.

La Grinduro è un evento nato in California come perfetto equilibrio tra agonismo e festa che sbarca quest’anno per la prima volta in Italia.
Il percorso di 100 km (o 60 per chi sceglie la formual Grindurito) attraverserà la Maremma tra strade secondarie, dolci sterrati e single track guidati ricchi di flow.

La gara è però solo una parte di questo evento concepito come un festival di tre giorni con base presso il PuntAla Camp Resort. Collocato tra la pineta e la spiaggia in località Punta Ala, il resort fornirà gli spazi per l’alloggio dei rider e per tutti gli eventi collaterali.

Nel pacchetto iscrizione con pensione completa sono compresi infatti vari servizi. Oltre alla gara principale, sarà possibile partecipare anche alle due pedalate di benvenuto del venerdì (Prologo) e di defaticamento della domenica, la Hangover Ride verso Castiglione della Pescaia.

Ogni iscritto avrà diritto inoltre al posto tenda o camper all’interno del camping con allaccio corrente, i pasti per i tre giorni e l’accesso ai servizi del camping (docce calde, spiaggia, ecc.). Incluso anche il party serale con concerto blues e degustazioni di vino e birra artigianale.

Ovviamente compresi nella quota anche i ristori sui percorsi di gara, pensati per far conoscere il meglio della cultura enogastronomica locale. Tutti accuratamente scelti, come quello nella storica azienda vitivinicola locale Morisfarms con prodotti tipici sulla terrazza vista Maremma nella tenuta Poggetti.

Per gli accompagnatori sono disponibili anche pacchetti speciali nel caso si rendano disponibili come volontari per l’evento.

I dettagli del percorso saranno resi noti prossimamente. Lungo i 100 km saranno predisposte quattro prove speciali suddivise a seconda della tipologia di fondo stradale. Asfalto di campagna, sterrato in salita, single track guidato, sterrato “dolce”.

Con la collaborazione di sponsor importanti come Wilier, Shimano, Evoc e Giro, i tre giorni della manifestazione saranno ricchi di iniziative a latere. Dai momenti di festa a giochi per i partecipanti alla presenza di vari testimonial.

Tutte le informazioni e i dettagli sul sito grinduro.com.
QUI invece il link per iscriversi.

Bike Night Emilia-Romagna 2023: le foto più belle