COMUNICATO UFFICIALE
Il weekend dell’8 e 9 giugno si svolgerà la decima edizione della Granfondo del Capitano, che come sempre partirà da Bagno di Romagna e proporrà due percorsi da 85 e 140 km.
Con i suoi 3.100m di dislivello si è guadagnata il rispetto degli “scalatori” che, sulle orme del mitico Marco Pantani, si sfideranno sui pedali per conquistare le quattro vette che caratterizzano il percorso lungo: Acquapartita (749 m sul livello del mare, preceduta da 6 chilometri con pendenza compresa tra l’8 e il 15%), Passo dei Mandrioli (1173 m, per raggiungerli si scalano oltre 660m di dislivello a una pendenza media del 6% ), Passo della Calla (i 1296 m si toccano dopo poco meno di 12Km di salita a pendenze che toccano un massimo del 12%) e infine il Passo del Carnaio (ai 760m si arriva dopo circa 12Km di salita, i primi con alcuni strappi al 15% di pendenza per poi proseguire al 4% di media).
Il percorso medio, invece, torna a calcare le strade a bassa densità di traffico immerse
nel verde che attraversano Sarsina, Ranchio, Spinello, per 85 chilometri e 1.700 metri di dislivello.
Tracciati sicuri e iconici, battezzati anche dal Giro d’Italia, la possibilità di rilassarsi in un centro termale all’avanguardia e un territorio straordinariamente ricco di biodiversità, basti pensare che il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi misura 5000 ettari.
E se la concentrazione e l’adrenalina in gara non consentono di prendersi il meritato tempo per godersi le bellezze naturali, sia nel pre che nel post-gara sarà possibile partecipare a una delle tante escursioni guidate off road in Mountain bike o in e-bike, oppure immergersi nella foresta secolare seguendo la rete di 20 percorsi pensati appositamente per gli amanti delle ruote tassellate.
La Granfondo del Capitano anche quest’anno rientrerà nel calendario del Romagna Challenge e dello Zero Wind Show.
Per iscrizioni e informazioni: granfondodelcapitano.it