La gamma Bottecchia 2020 presenta alcune novità interessanti, sia per il mondo strada che per quello gravel, oltre che una nuova e-road bike, prodotto ormai immancabile tra le proposte di quasi tutti i brand.
Approfondiamo queste novità, partendo dalla Aerospace, la nuova bici aero del marchio italiano.
AEROSPACE
La Aerospace è destinata a chi ama la velocità e le forme aggressive.
E’ predisposta per freno a disco Flat Mount e grazie alla tecnologia Internale Routine Cable i cavi sono totalmente integrati nel telaio, migliorando così l’estetica e le prestazioni aerodinamiche.
Le geometrie e la particolare conformazione dei tubi sono pensate per garantire anche un adeguato assorbimento delle vibrazioni, che da un lato migliorano il comfort, dall’altro permettono una performance più elevata mantenendo la bici sempre in trazione.
Il peso del telaio grezzo in taglia M è di 1.125 grammi, mentre quello della forcella è di 440 grammi.
La Bottecchia Aerospace 2020 fa parte della nuova collezione Stand Out, che oltre all’innovazione tecnologia si distingue per il design e le verniciature uniche.
Oltre alla versione Red Lab, sono disponibili le colorazioni Prisma e Oro.
La prima è una colorazione nero opaca con grafica prismatica lucida, in cui i sette colori fondamentali creano un effetto arcobaleno quando colpiti dalla luce.
Oro è una colorazione nero opaca, con grafica laminata oro lucida.
La Aerospace è compatibile con tutti i gruppi elettronici o meccanici ed è disponibile in diversi allestimenti Shimano, Sram e Campagnolo.
I prezzi al pubblico vanno dai 2.699 agli 8.599 euro.
EMME 4 SUPERLIGHT
La Emme 4 Superlight, in versione squadra, è la bici utilizzata nel 2019 dal Team Androni Giocattoli Sidermec.
E’ realizzata con tecnologia Monolith, che permette di avere un vero monoscocca senza alcun punto di giunzione.
Questa speciale tecnologia di produzione, attraverso la particolare configurazione dello stampo, consente un omogeneo posizionamento di tutti gli strati di carbonio su tutta la lunghezza del telaio, massimizzando elasticità e reattività.
Nell’allestimento con Campagnolo Super Record Disc e ruote Bora One, il peso in taglia M è di 6.950 grammi.
Il telaio è disponibile sia per freno a disco che per freno tradizionale e in realtà rimane invariato rispetto al 2019.
Le novità riguardano le numerose colorazioni delle collezione Stand Out: alla versione Red Lab e Team Version, si aggiungono i nuovi colori Prisma e Camaleonte cangiante, ma su ordinazione la bici si può avere anche in rosso, bianco, grigio, azzurro e arancio.
I prezzi al pubblico vanno dai 3.399 ai 9.399 euro.
GRAVEL CARBON E GRAVEL MONSTER
Le novità Bottecchia 2020 riguardano anche il mondo Gravel.
La Gravel Carbon è realizzata in carbonio monoscocca UD e offre la possibilità di montare pneumatici larghi.
Le geometrie la rendono comoda e affidabile in ogni situazione.
E’ dotata di numerosi attacchi per portapacchi e accessori, come ormai è consuetudine per le bici di questa categoria.
Disponibile in tre allestimenti: Shimano Ultegra disc, Shimano 105 mix 22v disc e Sram Apex 11v disc.
I prezzi al pubblico vanno dai 2.699 ai 3.299 euro.
La Gravel Monster, invece, ha telaio in alluminio 6061 double butted ed è destinata a chi si vuole avvicinare a questo mondo con un prodotto affidabile, ma senza spendere cifre eccessive.
Disponible in due colorazioni, gli allestimenti previsti sono con Shimano Ultegra disc, Shimano 105 mix 22v disc, Sram Apex 11v disc e Shimano Sora Disc.
I prezzi al pubblico vanno dai 999 ai 1.999 euro.
PULSAR CARBON
Concludiamo la carrellata di novità Bottecchia 2020 con la Pulsar, e-road bike con telaio in carbonio.
Grazie alla fusione tra il telaio Carbon Monoscocca UD super leggero e il sistema Evaluation di Fazua, il ciclista ottiene il supporto solo quando ne ha davvero bisogno.
L’integrazione quasi invisibile all’interno del telaio e la leggerezza del sistema di assistenza lascia inalterato il design racing e le caratteristiche aerodinamiche e ciclistiche di questa e-road bike.
Il blocco motore può essere aggiunto e rimosso con un clic e consente di passare rapidamente da una bici motorizzata ad una bici classica in qualsiasi momento.
La bici allestita con Sram Force eTap AXS e ruote Miche Revox pesa 13,6 kg e ha un prezzo di 7.499 euro.
La versione con Shimano Ultegra Disc pesa 14 kg e ha un prezzo di 5.499 euro.
Per maggiori informazioni: bottecchia.com